Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Memorie di un sardofascista

    Riferimento: 9788860255563

    Editore: EDES
    Autore: Pili Paolo
    Collana: Uomini, idee, istituzioni
    Pagine: 402
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788860255563
    Autore: Pili Paolo
    Collana: Uomini, idee, istituzioni
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Poco più che una meteora, Paolo Pili entrò e uscì dall'orizzonte politico del fascismo, che aveva cercato invano di sardizzare, come gli altri suoi compagni che lo avevano seguito portando come dote gli ideali del combattentismo nato con la Grande Guerra e diventato movimento politico con la nascita del Partito Sardo d'Azione. Pili fu il secondo direttore del PSdA nel 1922 e per tre anni fu poi segretario del Partito Nazionale Fascista nella provincia di Cagliari. Fu messo ai margini dopo tre anni dal Fascismo diventato regime. La sua esperienza di organizzatore di contadini e allevatori, i rapporti con gli esponenti politici, amici e avversari, trovano spazio in queste memorie, che Mario Cubeddu ha curato, arricchendo la seconda parte del volume con un saggio biografico.
    E-book non acquistabile