Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Memoria storica

    Riferimento: 9788896421307

    Editore: Edizioni Thyrus
    Pagine: 144
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788896421307
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    10,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo numero di Memoria Storica ospita due studi di Marcello Marcellini e Telesforo Nanni. Marcello Marcellini tratta dell'evasione, nell'ottobre del 1943, di detenuti slavi dal carcere di Spoleto. Fu un avvenimento importante per la resistenza in Valnerina in quanto Svetozar Lakovic, capo dei fuggitivi, divenne, nel febbraio 1944, comandante della Brigata Gramsci. Il lavoro di Telesforo Nanni è incentrato sull'attenzione nel ventennio fascista della politica agraria nel Ternano. Nella sezione Ricerche Danilo Pirro prende in considerazione il piano regolatore di Terni del 1934 con il quale si intendeva risolvere il conflitto tra la nuova città dinamica e quella vecchia rurale e pontificia. Cristina Ranucci ci parla della chiesa di Santa Maria Maddalena nel territorio di Calvi dell'Umbria, rendendo noti documenti dell'Archivio diocesano di Magliano Sabina che permettono di conoscere la fondazione e l'aspetto originario. Lorena Sbarzella ripercorre la vicenda conservativa dell'antico complesso conventuale dei frati cappuccini sul colle della Romita. Massimiliano Bardani ci informa su pregi e carenze dell'archivio storico comunale di Amelia.
    E-book non acquistabile