Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Memoria e trasformazione. Scritti e conversazioni su architettura e territorio

    Riferimento: 9788877139610

    Editore: Casagrande
    Autore: Ruchat-Roncati Flora, Navone N. (cur.)
    Collana: Alfabeti
    Pagine: 178
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Dicembre 2022
    EAN: 9788877139610
    Autore: Ruchat-Roncati Flora, Navone N. (cur.)
    Collana: Alfabeti
    In commercio dal: 02 Dicembre 2022
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La scrittura ha sempre accompagnato la ricerca architettonica di Flora Ruchat-Roncati. Nei suoi taccuini si trovano, a sorpresa, più annotazioni che schizzi, come se l'esercizio della parola fosse un puntello ineludibile al suo progettare, una tappa in cui precisare il pensiero per giungere al nitore del gesto architettonico. Di questo esercizio viene qui dato conto riunendo per la prima volta testi e conversazioni in cui Ruchat-Roncati parla del suo mestiere («l'architettura - dice - è un servizio»), discute le proprie opere e quelle di amici e maestri, riflette sull'atto del progettare e sull'insegnamento, da lei praticato al Politecnico di Zurigo, dove dal 1985 è stata (prima donna a conseguire il titolo) professoressa ordinaria di progettazione. Curata da Nicola Navone, la raccolta, arricchita da disegni inediti tratti dai taccuini, offre una prospettiva nuova sull'opera e il pensiero di una protagonista dell'architettura svizzera del Novecento.
    E-book non acquistabile