Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Memoria del nemico. Perché ci sono voluti duemila anni per scoprire il sistema immunitario (La)

    Riferimento: 9788842831303

    Editore: Il Saggiatore
    Autore: D'Amico Arnaldo
    Collana: La cultura
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Febbraio 2023
    EAN: 9788842831303
    Autore: D'Amico Arnaldo
    Collana: La cultura
    In commercio dal: 17 Febbraio 2023
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Con "La memoria del nemico" Arnaldo D'Amico ci consegna il racconto della più grande battaglia mai combattuta dall'umanità: quella che ha portato all'incredibile scoperta della "memoria del nemico", il sistema immunitario, e ai benefici della longevità. Che siano miasmi, veleni, microbi o germi, batteri o virus, l'essere umano da sempre si e misurato contro nemici invisibili, più pericolosi di qualsiasi esercito in carne e ossa. La loro inesorabile successione - prima con il nome di peste, e poi di morte blu, malaria o vaiolo - ha scandito il progredire di un'impresa collettiva, tra assurde superstizioni e teorie di matrice religiosa o parascientifica. Tutte credute, mai nessuna verificata. D'Amico tesse questo racconto fatto di uomini e viaggi, dibattiti e scontri, tentativi fallimentari e vittoriosi: dalle strade dell'antica Atene vinta dalla peste ci porta fin sulle navi che hanno solcato per prime gli oceani e sono diventate veicolo e ricettacolo della diffusione di misteriosi morbi; nei laboratori dove sono stati perfezionati i metodi di indagine contro le epidemie, come quello in cui nel 1854 Filippo Pacini vide per la prima volta al microscopio i "vibrioni" del colera; nelle università e negli ospedali dove Spallanzani, Pasteur e Mecnikov hanno rivoluzionato il modo di pensare il corpo umano e la sua caducità- "La memoria del nemico" raccoglie le storie di tutti loro e le intreccia come in un romanzo che permette di osservarci nella fragilità del nostro corpo e nella sua ostinata forza.
    E-book non acquistabile