Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Medico d'altri tempi. Nuove storie di medici e medicina (Un)

    Riferimento: 9788836822515

    Editore: Passigli
    Autore: Doyle Arthur Conan, Merlini L. (cur.)
    Collana: Passigli narrativa
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Novembre 2025
    EAN: 9788836822515
    Autore: Doyle Arthur Conan, Merlini L. (cur.)
    Collana: Passigli narrativa
    In commercio dal: 14 Novembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Un medico d'altri tempi completa, dopo la pubblicazione in questa stessa collana de La lampada rossa, la raccolta delle Storie di medici e medicina di Arthur Conan Doyle. Non tutti sanno che Sir Arthur Conan Doyle, il grande inventore del moderno romanzo poliziesco e creatore di Sherlock Holmes, uno dei personaggi più amati e longevi della letteratura dell'ultimo secolo, ha studiato medicina e ha praticato la professione per quindici anni come medico di bordo di una baleniera e di un piroscafo e infine con un suo ambulatorio. Pubblicati nel 1894, quando oramai la fama di Conan Doyle aveva raggiunto dimensioni ragguardevoli, questi racconti sono prima di tutto un atto di amore non tanto verso la medicina - della quale peraltro, anche dopo aver cessato la professione, Conan Doyle continuò a interessarsi attivamente - quanto verso ciò che la figura del medico rappresenta, e soprattutto rappresentava nei tempi passati. Com'è noto, lo scrittore scozzese ha costruito Sherlock Holmes e il suo metodo sulla base di un approccio scientifico ai fatti da interpretare non dissimile dal metodo diagnostico seguito dai medici in un periodo in cui non disponevano dei moderni strumenti di indagine. Ma nelle sue Storie di medici e medicina l'autore privilegia un altro aspetto dell'esperienza medica: le occasioni di incontro con ogni tipo di persona e di problemi che, unite a quelle doti di metodo, facevano del medico un saggio conoscitore della vita e della varietà dei tipi umani. Questi racconti si trasformano così nell'affresco sublime e leggero di un intero mondo, di un'intera società, la società vittoriana, descritta in personaggi di ogni tipo e di ogni classe sociale. E tanto Conan Doyle è pressato dalla sua fantasia e dalla sua voglia di raccontare che talvolta l'argomento medico gli va stretto, e il medico non diventa altro che una mera scusa, un personaggio assolutamente secondario, o viene sostituito, come nel caso de Il Lotto 249, uno dei racconti noir più belli di Conan Doyle, da uno studente di medicina. Questa raccolta è inedita in Italia, e rappresenta quindi una grande occasione per apprezzare un aspetto diverso e sorprendente di un grande scrittore ancora in parte sconosciuto e in grado di riservare al lettore molte piacevoli sorprese.
    E-book non acquistabile