Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Meccanica dei materiali

    Riferimento: 9788898321643

    Editore: EditricErmes
    Autore: De Luca Vincenzo
    Collana: Universitaria
    Pagine: 88
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2021
    EAN: 9788898321643
    Autore: De Luca Vincenzo
    Collana: Universitaria
    In commercio dal: 28 Dicembre 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il concetto che un materiale, costituente un corpo solido o un fluido, è un mezzo continuo è l'ipotesi di base della Meccanica del Continuo. D'altra parte, la materia è intrinsecamente discontinua, composta da molecole. Le teorie sviluppate sui mezzi continui sono di tipo fenomenologico, nel senso che descrivono matematicamente la risposta fisica osservata senza tenere conto direttamente della struttura discreta della materia. I diversi materiali naturali o artificiali, costituenti: rocce e terreni, fluidi, mezzi porosi, conglomerati cementizi, parti di organi meccanici, elementi strutturali di costruzioni, presentano caratteristiche meccaniche differenti fra loro. Nell'ambito della Meccanica del Continuo, queste caratteristiche sono ricondotte alla modellizzazione delle equazioni costitutive che legano la risposta deformativa del materiale alle azioni sollecitanti.
    E-book non acquistabile