Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Max Scheler sull'amore. Tra fenomenologia e «lebensphilosophie»

    Riferimento: 9788893141642

    Editore: Orthotes
    Autore: Tumminelli Angelo
    Pagine: 298
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Settembre 2018
    EAN: 9788893141642
    Autore: Tumminelli Angelo
    In commercio dal: 27 Settembre 2018
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume analizza il tema dell'amore nella filosofia di Max Scheler, indagata a partire dall'intreccio delle due prospettive teoriche della fenomenologia e della filosofia della vita. L'elaborazione filosofica del concetto dell'amore costituisce un tema centrale nell'itinerario teorico di Scheler e si può considerare un contributo peculiare e fecondo per la filosofia morale e la filosofia della religione del Novecento. La radicale novità dell'etica fenomenologica scheleriana consiste nella riabilitazione filosofica del sentire e della vita emotiva al fine di proporre un'etica che, partendo dai moti affettivi della persona, sappia giungere a un ordine oggettivo di valori morali che sussistono a priori. Attraverso la messa a fuoco dell'applicazione del metodo fenomenologico alla morale e il recupero delle concezioni della lebensphilosophie nel pensiero scheleriano, l'autore mostra come nel concetto di amore si concentrino tutte le tensioni e le oscillazioni della filosofia di Scheler, a partire dalla dialettica tra eros e agape, fino al radicale mutamento della sua prospettiva teologica nel passaggio dal personalismo teologico alla teologia del Dio in divenire.
    E-book non acquistabile