Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Maurice Ravel. Concerto per la mano sinistra

    Riferimento: 9788863954821

    Editore: Curci
    Autore: Molinaro Boris, Molinaro Lisa
    Collana: Biografie, racconti, albi illu strati
    Pagine: 48
    Formato: Cartonato
    Data pubblicazione: 26 Marzo 2025
    EAN: 9788863954821
    Autore: Molinaro Boris, Molinaro Lisa
    Collana: Biografie, racconti, albi illu strati
    In commercio dal: 26 Marzo 2025
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Concerto per la mano sinistra è ispirato alla vita di Paul Wittgenstein (1887-1961), promettente pianista che perse il braccio destro durante la Grande Guerra tra le fila dell'esercito austro-ungarico. Un evento drammatico che segnò profondamente la sua vita. Un concerto di Maurice Ravel al quale assistette casualmente cambiò il corso della storia. Rapito dalla bellezza della sua interpretazione, Paul Wittgenstein chiese al compositore di scrivere un concerto per pianoforte per la sola mano sinistra. Il concerto riscosse un grande successo alla sua prima esecuzione a Vienna nel 1932: in prima fila ad assistervi il pianista e compositore Maurice Ravel. Un albo scritto da Boris Molinaro e illustrato da Lisa Molinaro: un inno al potere della musica, alla determinazione e al coraggio. L'alternanza dei toni grigi e di quelli via via più accesi e colorati accompagnano il lettore tra le pagine, dalla cupezza e drammaticità della Prima Guerra Mondiale alla rinascita in concerto con la musica. Un libro per avvicinarsi alla musica classica e scoprire la storia straordinaria di un grande capolavoro, nel 150° anniversario della nascita del compositore. Età di lettura: da 7 anni.
    E-book non acquistabile