Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Matteo Olivero. La formazione, i temi, la fortuna

    Riferimento: 9788882622909

    Editore: Centro Studi Piemontesi
    Collana: Volumi illustrati
    Pagine: 351
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 26 Luglio 2019
    EAN: 9788882622909
    Collana: Volumi illustrati
    In commercio dal: 26 Luglio 2019
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando, alla fine degli anni Novanta, la Camera di Commercio di Torino ha acquistato palazzo Birago di Borgaro, ha avviato i lavori di ristrutturazione e restauro grazie ai quali è stato restituito alla città uno tra i più importanti tasselli del suo patrimonio culturale e un sapere che, con questo volume, è ora consegnato alla pubblica lettura. L'edificio, un elegante fabbricato settecentesco nel centro di Torino, venne commissionato da Augusto Rensato Birago di Borgaro, comandante supremo dell'esercito del Regno di Sardegna a Filippo Juvarra, architetto a lungo impegnato a servizio di sovrani, illustri prelati e insigni famiglie. L'accurata indagine documentaria, presentata in queste pagine, ricostruisce l'approccio juvarriano alle fabbriche civili e i cantieri successivi, con altri progettisti e maestranze impegnati nell'integrazione e poi conservazione e valorizzazione di un palazzo che nell'Ottocento venne aggiornato al nuovo gusto decorativo negli interni. In apertura sono ricostruite le vicende della Camera di Commercio fin dai suoi primi passi. In parallelo la storia della famiglia Birago tra Milano, Torino e l'Europa.
    E-book non acquistabile