Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Matrioska

    Riferimento: 9788857609966

    Editore: Logos
    Autore: Dimiter Inkiow
    Collana: La biblioteca della Ciopi
    Pagine: 56
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Marzo 2019
    EAN: 9788857609966
    Autore: Dimiter Inkiow
    Collana: La biblioteca della Ciopi
    In commercio dal: 20 Marzo 2019
    Non disponibile
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Matrioska racconta la storia di un falegname la cui specialità è intagliare bellissime bambole di legno, tutte allegre e variopinte. Un giorno, l'uomo crea una bambola talmente bella che decide di non venderla e la tiene per sé dandole il nome di Matrioska. Una mattina la bambola gli dice di sentirsi triste e sola, e che vorrebbe avere un figlio. Il falegname, incredulo, sulle prime sospetta di aver bevuto troppa vodka ma quando, il giorno dopo, Matrioska gli chiede di nuovo un figlio, al pover'uomo non rimane altra scelta che accontentarla. Così si rimette al lavoro e crea Trioska, la figlia di Matrioska, identica a lei ma più piccola. Matrioska è felicissima, ma poi gli chiede di metterle la figlia nella pancia, così il falegname taglia in due Matrioska e infila Trioska al suo interno; tuttavia, dopo poco, anche Trioska gli chiede un figlio da tenere nella pancia, e anche la figlia di Trioska fa lo stesso... Il povero falegname si vede già condannato per l'eternità a creare bamboline sempre più piccole, ma per fortuna grazie a uno stratagemma riesce a spezzare la catena. L'autore bulgaro Dimiter Inkiow inventa una leggenda divertente e surreale per narrare le origini della matrioska, l'iconica bambola russa composta da una serie di bambole di forma uguale ma dimensioni decrescenti, da inserire l'una nell'altra come scatole cinesi. Allo stesso tempo, il giocattolo tradizionale offre allo scrittore un'occasione per affrontare con tenerezza e semplicità temi come il desiderio di maternità, il dolore del parto e la felicità che si prova dopo aver messo al mondo un figlio. Il testo è accompagnato dalle sgargianti illustrazioni dell'artista bolognese Anna Paolini, in un vero e proprio tripudio di colori, dominato da soffici sfumature di rosa e dai toni intensi del fucsia, del blu cobalto, del rosso carminio e di un brillante giallo-arancione. Linee morbide e motivi floreali caratterizzano i disegni, la cui voluta semplicità rievoca efficacemente lo stile pittorico usato per dipingere le matrioske. Età di lettura: da 5 anni.
    E-book non acquistabile