Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Materiam superabat opus. La collezione d'arte dei principi Barberini tra vincoli e vendite nei documenti del XIX secolo

Riferimento: 9791255440444

Editore: WriteUp
Autore: Borsellino Enzo
Formato: Libro
Data pubblicazione: 24 Aprile 2024
EAN: 9791255440444
Autore: Borsellino Enzo
In commercio dal: 24 Aprile 2024
Non disponibile
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La prima parte del testo tratta di una inedita fase della storia della ben nota collezione d'arte della famiglia Barberini di Roma al tempo del principe Francesco Barberini (1772- 1853) del quale era sconosciuta la sua particolare sensibilità all'arte tanto da aver voluto aggiungere al patrimonio artistico familiare, vincolato da un fedecommesso istituito da Maffeo Barberini nel 1604, altre opere d'arte di sua libera proprietà tra cui una brocca d'argento col suo piatto la cui singolare decorazione ha ispirato il titolo del volume. A Francesco Barberini si deve anche la commissione della redazione di un importante inventario di tutti i dipinti della famiglia (ben 1.406 quadri) conservati nel palazzo romano alle Quattro Fontane nel 1844. Costituisce la seconda parte del presente volume la pubblicazione integrale dell'inventario Barberini, citato da vari autori ma mai edito fino ad ora, che fornisce una accurata descrizione della ricca consistenza del patrimonio pittorico familiare in quell'anno e offre al contempo una inedita "fotografia" della sede della antica famiglia romana e dei suoi abitanti distribuiti nei numerosi appartamenti dei vari piani. L'inventario è preceduto da un commento (Osservazioni preliminari sull'inventario Barberini del 1844) corredato di note su molti quadri identificati, in vista di uno studio sistematico anche sugli altri inventari e documenti Barberini editi e inediti, attualmente in corso.
E-book non acquistabile