Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Materia e mente. Il problema dell'essere, gli enti matematici, la natura del tempo

    Riferimento: 9788893633390

    Editore: Diogene Multimedia
    Autore: Berlato Roberto
    Collana: STORIA DELLA FILOSOFIA
    Pagine: 132
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 22 Ottobre 2024
    EAN: 9788893633390
    Autore: Berlato Roberto
    Collana: STORIA DELLA FILOSOFIA
    In commercio dal: 22 Ottobre 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dalla critica al dogma centrale dell'odierna genetica pervengo al principio aristotelico di finalità, attraverso le riflessioni di Ernst Mayr sull'insufficienza delle interpretazioni fisicaliste, l'esposizione della prospettiva olistica di Richard Lewontin, il rilievo di Marcello Buiatti sulle ambiguità del messaggio del DNA. Hegel, nel ripensare il giudizio teleologico come principio immanente agli esseri viventi, recupera la nozione aristotelica di energheia, che per il prof. Chiereghin consiste nell'attività differenziatrice. La mia indagine ontologica riprende questa idea, nel tentativo di denunciare i limiti delle spiegazioni meccanicistiche e di evitare anche posizioni vitalistiche. Si prefigge di coniugare il determinismo dei processi vitali con l'attività che permette ai vari organi di interagire fra loro e con l'intero organismo di cui sono parti. Alla luce del principio aristotelico di finalità, inoltre, intende capire il funzionamento degli apparati del corpo umano e il modo in cui il soggetto si rapporta a qualsiasi oggetto.
    E-book non acquistabile