Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Maschile/Femminile nella letteratura di formazione dalle culture antiche all'età contemporanea. Modelli, rappresentazioni, stere

    Riferimento: 9788893923156

    Editore: Morlacchi
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2021
    EAN: 9788893923156
    In commercio dal: 30 Novembre 2021
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I saggi qui raccolti esaminano i meccanismi di costruzione e le modalità di rappresentazione del maschile e del femminile nei testi di formazione. Il percorso, teso a definire la dimensione linguistica, e più latamente socioculturale, delle identità di genere, con particolare riferimento ai processi di modellizzazione e di trasmissione comportamentale, si snoda attraverso una pluralità di testi che dall'Antichità all'Età contemporanea hanno assolto a una funzione didascalica intesa in senso ampio. La prospettiva interdisciplinare adottata, che non si identifica con l'ottica dei gender studies, e che si avvale dei metodi dell'indagine filologica e linguistica, conduce a quella consapevolezza critica che costituisce un presupposto necessario per mettere a fuoco l'esistenza di norme e di aspettative sociali connesse ai generi, e per comprenderne e interpretarne le specificità, i ruoli e le reciproche relazioni instauratesi nel corso dei secoli.
    E-book non acquistabile