Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Masaccio e la cappella Brancacci. Note storiche e teologiche

    Riferimento: 9788859613923

    Editore: Polistampa
    Autore: Alessandro Salucci
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Luglio 2014
    EAN: 9788859613923
    Autore: Alessandro Salucci
    In commercio dal: 07 Luglio 2014
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    La cappella Brancacci, situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine, fu fondata nel tardo Trecento da una ricca famiglia di mercanti e politici fiorentini. Gli affreschi al suo interno, le Storie di San Pietro dipinte da Masolino e Masaccio e completate da Filippino Lippi, sono considerati un gioiello dell'arte rinascimentale. Il testo, che si concentra sul contributo di Masaccio alla decorazione della cappella, offre un inquadramento storico con notizie sulla vita dell'artista e sulla famiglia Brancacci, quindi un'approfondita indagine sugli affreschi che ne mette in luce gli aspetti iconografici e i motivi spirituali e religiosi.
    E-book non acquistabile