Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Marx e i marxismi. Le molte facce di una storia complicata

    Riferimento: 9788875883546

    Editore: Petite Plaisance
    Autore: Migliori M. (cur.), Grecchi L. (cur.)
    Collana: Il giogo
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Febbraio 2023
    EAN: 9788875883546
    Autore: Migliori M. (cur.), Grecchi L. (cur.)
    Collana: Il giogo
    In commercio dal: 23 Febbraio 2023
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il fine di questo libro è offrire un contributo alla chiarificazione del pensiero di Marx e di alcuni autori facenti riferimento al marxismo. L'approccio utilizzato è quello della ricostruzione del tema considerato, senza trascurare di dare rilevanza a quanto, nell'opera di Marx e degli autori presi in esame, risulta essere ancora utile per il nostro tempo. Il volume contiene i seguenti contributi: Luca Michelini (Marx, Engels e la Rivoluzione in Occidente); Stefano Petrucciani (L'idea rivoluzionaria in Marx); Fortunato M. Cacciatore (Marx: fini della politica); Roberto Finelli (Un Marx in contraddizione con se stesso); Vittorio Morfino (Il materialismo storico tra filosofia e teoria della storia); Alfonso M. Iacono («Le cose appaiono come quel che sono». Rappresentazione e profondità in Marx e nella condizione postmoderna); Fabio Frosini (Antonio Gramsci: la filosofia della praxis, il materialismo storico e il marxismo); Gianmarco Oro (Sraffa sul pianeta Marx. Una ricostruzione macro-monetaria della teoria del valore-lavoro e dei prezzi relativi di produzione); Giovanni Lanzone (Lenin oggi); Maurizio Migliori (Il problematico rapporto di Mao Tse-tung con il marxismo).
    E-book non acquistabile