Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Marx e Aristotele. Prospettive sull'uomo

    Riferimento: 9791259625472

    Editore: Cantagalli
    Autore: Monléon Jacques de, Berto N. (cur.), De Fontmaÿe O. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Dicembre 2024
    EAN: 9791259625472
    Autore: Monléon Jacques de, Berto N. (cur.), De Fontmaÿe O. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 06 Dicembre 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È possibile stabilire un parallelo tra Marx e Aristotele? I loro universi di pensiero non sono forse troppo distanti, troppo eterogenei? Ciò che Jacques de Monléon ci mostra, al contrario, è quanto illuminante sia il loro confronto. Possiamo interpretare la realtà sociale, economica e umana con Marx, senza considerare i principi che stanno alla base di tale interpretazione? Non dovremmo, piuttosto, con Aristotele, scoprire, al di là della pura attività produttiva, il vero orizzonte della vita umana all'interno della società politica? Pubblicato per la prima volta in lingua italiana, Marx e Aristotele presenta alcune conferenze di Jacques deMonléon date a giovani studenti delle Superiori nell'estate del 1975, nelle Alpi francesi, in un'atmosfera semplice di vacanze, nell'aria pura dell'alta montagna. Si legge un maestro nel pieno del suo pensiero, che unisce - talento raro - l'analisi del testo e la sintesi, visione d'insieme frutto di un lavoro paziente, serio, rigoroso.
    E-book non acquistabile