Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mario Rigoni Stern. Dalla Russia alla Valle Sabbia

Riferimento: 9791280749949

Editore: Fusta Editore
Autore: Nora Alessandro
Pagine: 138
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 29 Settembre 2025
EAN: 9791280749949
Autore: Nora Alessandro
In commercio dal: 29 Settembre 2025
Non disponibile
18,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Mario Rigoni Stern, alpino e scrittore tra i più amati del Novecento italiano, e Felice Mazzi, farmacista e custode appassionato di memorie storiche, vedono le loro vite incrociarsi a Vestone, piccolo borgo della Valle Sabbia divenuto patria d'elezione per entrambi. Nel 1974 - su invito di Mazzi - Rigoni partecipa all'anniversario dell'Avis Valsabbino. Una circostanza che segna l'inizio di un'amicizia intensa e duratura, documentata da un fitto epistolario, fotografie, testimonianze inedite e documenti oggi divenuti una preziosa fonte d'indagine. Questo libro nasce da quell'archivio privato, restituendoci una dimensione più intima e umana dello scrittore, intrecciando vita e letteratura. Lo studio della corrispondenza e la storicizzazione del ri-incontro tra Rigoni e la comunità vestonese - l'autore combatté nell'omonimo battaglione - si intrecciano con la costruzione di una memoria collettiva legata alla campagna di Russia che a Vestone ha trovato radici profonde. Monumenti, vie e targhe ci raccontano infatti di una strategia commemorativa volta a conferire una connotazione paradigmatica del fronte orientale. Un connubio interconnesso alla figura altrettanto monumentale di Mario Rigoni Stern: il grande scrittore è al contempo alpino, vestonese d'adozione e cantore delle gesta delle penne nere.
E-book non acquistabile