Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Maria Giudice: educare al socialismo

Riferimento: 9788897992608

Editore: Editrice Socialmente
Autore: Salfi A. (cur.)
Collana: Saggi, materiali e memorie
Pagine: 112
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 04 Luglio 2025
EAN: 9788897992608
Autore: Salfi A. (cur.)
Collana: Saggi, materiali e memorie
In commercio dal: 04 Luglio 2025
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume Maria Giudice: educare al socialismo segna una tappa della ricerca che la Fondazione Argentina Bonetti Altobelli va realizzando per mettere in luce la poliedrica figura di una donna di estremo carattere, protagonista del suo tempo, sindacalista e politica. Nella pubblicazione sono compresi gli atti del Convegno Maria Giudice: gli scritti, l'idea, introdotti da due saggi che ricordano la questione sociale e sindacale nell'Italia del primo Novecento e come il tessuto associativo proprio dell'Emilia-Romagna si esprimesse nelle Case del Popolo, luoghi di socialità e di emancipazione collettiva. Un'attenzione particolare viene posta al ruolo delle maestre - quale era Maria Giudice - nella costruzione dell'Italia unita e nella diffusione del primo pensiero socialista evidenziando il rilievo avuto da queste donne nella crescita politica della Nazione attraverso la loro inesauribile attività di educatrici e propagandiste. Nella scrittura delle donne del suo tempo Maria Giudice emerse con vari articoli sulle testate più rilevanti, ma anche promuovendone lei stessa la pubblicazione e ci racconta dell'importanza di quei fogli e del giornalismo per la diffusione del pensiero democratico.
E-book non acquistabile