Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mare e cannoni. La Liguria nella grande guerra 1915-1918

    Riferimento: 9788864055749

    Editore: De Ferrari
    Autore: Antonini Sandro
    Collana: Sestante
    Pagine: 288
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2014
    EAN: 9788864055749
    Autore: Antonini Sandro
    Collana: Sestante
    In commercio dal: 06 Ottobre 2014
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo non è un lavoro dedicato alle vicende legate ai campi di battaglia che, del resto, a partire già dal 1918 e fino ai giorni nostri hanno avuto ampia trattazione; a parte l'ultimo capitolo, 'Voci', che raccoglie le testimonianze di alcuni soldati, il rimanente si occupa di avvenimenti interni alla Liguria ma indubbiamente nati per la guerra e nella guerra. Si occupa poi dei suoi protagonisti di rilievo, a partire dagli interventisti democratici come il capitano Giuseppe Giulietti, segretario del sindacato marittimi, dall'onorevole Giuseppe Canepa, fra i fondatori e direttore del principale quotidiano ligure, Il Lavoro e da Ludovico Calda, segretario della Camera del lavoro di Genova, per continuare con gli interventisti nazionalisti come i fratelli Mario e Pio Perrone, proprietari dell'Ansaldo, che agirono anche per interesse personale e, via via, gli altri. (dall'Introduzione)
    E-book non acquistabile