Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Marco Sciarra. Flagello di Dio e re della campagna

    Riferimento: 9788895396644

    Editore: Demian Edizioni
    Autore: Serpentini Elso Simone
    Collana: Briganti d'Abruzzo
    Pagine: 208
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 16 Agosto 2012
    EAN: 9788895396644
    Autore: Serpentini Elso Simone
    Collana: Briganti d'Abruzzo
    In commercio dal: 16 Agosto 2012
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tutti sapevano che quel giorno, 24 giugno 1562, ci sarebbero state aspre discussioni nel Parlamento Generale, perché erano riprese le lotte tra fazioni. Il territorio teramano negli anni successivi fu più volte infestato da pericolose bande di briganti, i cui capi erano temutissimi. Il più temuto e celebrato era Marco Sciarra, che si faceva chiamare Flagello di Dio e re della campagna, rubava ai ricchi e spartiva il bottino con i poveri, in nome di un principio di giustizia sociale che lo portava a godere della protezione delle popolazioni rurali. Per un decennio scorrazzò per tutto il centro Italia al comando di una banda numerosissima, organizzata militarmente, dettando legge a Cardinali e Papi e sfidando gli eserciti che gli davano inutilmente la caccia. Tornato dalla Dalmazia, dove si era posto al servizio di Venezia, sbarcò di notte sulle coste marchigiane, mettendosi nuovamente al comando di una numerosa comitiva di briganti. Fino a quando l'inaspettato tradimento del suo più fidato luogotenente non spense la sua vita sul Colle della Croce, sovrastante la città di Ascoli.
    E-book non acquistabile