Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Marcello Mascherini. Uno scultore tra poeti e scrittori del Novecento

Riferimento: 9788832835038

Editore: Forum Edizioni
Autore: Bordin F. (cur.), Del Puppo A. (cur.)
Collana: Fonti e testi
Pagine: 312
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 27 Giugno 2025
EAN: 9788832835038
Autore: Bordin F. (cur.), Del Puppo A. (cur.)
Collana: Fonti e testi
In commercio dal: 27 Giugno 2025
Non disponibile
27,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La vasta letteratura su Marcello Mascherini (Udine, 1906 - Padova, 1983), tra i maggiori scultori del Novecento italiano, offre un corposo catalogo generale dell'opera plastica, una biografia giornalistica, le pubblicazioni su varie e importanti mostre retrospettive, incluse quelle dell'arredamento navale e del teatro. Questo volume a più voci, frutto del convegno svoltosi all'Università degli Studi di Trieste, tratta di un tema poco esplorato gettando luce sui rapporti tra lo scultore e i tanti letterati, poeti, scrittori, intellettuali, incontrati nella vita e nell'arte. Da Giuseppe Ungaretti a Biagio Marin, da Gillo Dorfles ad Alfonso Gatto e Vanni Scheiwiller, oltre naturalmente alla cerchia degli amici triestini: Silvio Benco, Lina Galli, Anita Pittoni, Giani Stuparich, Pier Antonio Quarantotti Gambini, Stelio Crise, Manlio Malabotta, Fulvio Tomizza e molti altri.
E-book non acquistabile