Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Manzoni e la spia austriaca

Riferimento: 9788869430268

Editore: Frilli
Autore: Umberto De Agostino
Collana: Tascabili. Noir
Pagine: 160
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
EAN: 9788869430268
Autore: Umberto De Agostino
Collana: Tascabili. Noir
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Disponibile subito
4,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nell'estate del 1858 il conte di Cavour incontra l'imperatore Napoleone III per convincerlo ad affiancare il Regno di Sardegna nella guerra contro l'Impero austriaco. L'operazione va in porto e il conte mette in allerta il marchese Arconati Visconti, a capo del circolo di Cassolo, luogo di ritrovo per patrioti, cospiratori e intellettuali del calibro di Alessandro Manzoni. Proprio il padre dei Promessi sposi giunge in Lomellina, ospite del marchese. Nel palazzo di Cassolo arriva anche il colonnello Enrico Strada, confidente del ministro della Guerra, Ferrero della Marmora. E in quei giorni d'estate, una spia inviata dal governatore del Lombardo-Veneto, terra al di là del Ticino soggetta all'Impero austriaco, s'insinua nel circolo di Cassolo scompaginando le carte dei patrioti lomellini. Attraverso una Mortara occupata nella primavera successiva dalle truppe del feldmaresciallo Gyulai, si arriverà al colpo di scena finale sulle sponde della Sesia.
E-book non acquistabile