Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale tecnico-giuridico di urbanistica ambiente e territorio

    Riferimento: 9788824439398

    Editore: Edizioni giuridiche simone
    Autore: Alessandro Monaco
    Collana: Serie L. Professionale
    Pagine: 912
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2013
    EAN: 9788824439398
    Autore: Alessandro Monaco
    Collana: Serie L. Professionale
    In commercio dal: 01 Luglio 2013
    Non disponibile
    70,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La quarta edizione aggiornata del presente manuale tecnico-giuridico si è resa necessaria per le innovazioni normative emerse negli ultimi anni sia in ambito nazionale che regionale. Alla luce della normativa emanata, ma anche di quella non ancora emanata, si è ritenuto opportuno porre l'accento: - sulla natura dei principi fondamentali, in modo da individuare quelli di carattere effettivamente generale, rispetto ad altri di natura meramente procedimentale; - sulla portata delle vigenti leggi regionali di governo del territorio, in ordine alla pianificazione territoriale ed urbanistica; - sulle novità delle più recenti leggi regionali in materia antisismica, di risanamento ambientale, piano casa etc.; - sull'istituzione delle Città metropolitane e soppressione delle province del relativo territorio, ad opera dell'art. 18 D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modifiche dalla L. n. 135/12, sebbene l'applicazione di tale norma sia stata sospesa fino al 31 dicembre 2013 dalla L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013); - sulle novità introdotte nel T.U. per l'edilizia ad esempio dal D.L. n. 70/11, convertito con modifiche dalla L. n. 106/11, che ha introdotto l'istituto del silenzio-assenso in materia di permesso di costruire, e dal D.L. n. 83/12, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 134/12, in materia di sportello unico per l'edilizia; - sulla soppressione della DIA e sull'introduzione della SCIA; - sulle novità introdotte dal Decreto Semplificazioni 2012.
    E-book non acquistabile