Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manuale di diritto processuale penale

    Riferimento: 9788891440419

    Editore: Simone
    Autore: Izzo Fausto, Picciotto Guido
    Collana: Manuali
    Pagine: 912
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Agosto 2024
    EAN: 9788891440419
    Autore: Izzo Fausto, Picciotto Guido
    Collana: Manuali
    In commercio dal: 13 Agosto 2024
    Disponibile subito
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La presente edizione del Manuale di diritto processuale penale, già profondamente rivisto alla luce della Riforma Cartabia, interviene dopo l'adozione, da parte del Governo e del Parlamento, di numerosi provvedimenti legislativi che hanno significativamente innovato il codice di rito. Tra questi, vanno innanzitutto segnalati i recenti D.Lgs. 31/2024, contenente diverse ed opportune disposizioni integrative e correttive della riforma Cartabia, e la Legge che ha abrogato il reato di abuso di ufficio e che ha apportato modifiche, tra l'altro, alla disciplina codicistica delle intercettazioni e delle misure cautelari. Di non minore impatto sono le modifiche dovute alla L. 90/2024 (cd. Cybersicurezza) in materia di contrasto e di prevenzione dei reati informatici, al D.L. 123/2023 conv. in L. 159/2023 (c.d. Decreto Caivano) in materia di disagio e devianza giovanile, alla L. 168/2023 in tema di contrasto della violenza sulle donne, al D.L. 89/2024 in materia di procedimento dinanzi alla Corte di Cassazione e al D.L. 92/2024, n. 92 (cd. svuotacarceri) finalizzato alla razionalizzazione e semplificazione dell'accesso ai benefici penitenziari. Alla luce di tutte queste modifiche, il Manuale è stato profondamente rivisto e aggiornato, pur preservandosi la chiarezza che lo caratterizza da sempre. Punti di forza dell'opera restano poi, come di consueto, l'analisi delle pronunce giurisprudenziali, anche di merito, più rilevanti, e delle posizioni dottrinali più interessanti e autorevoli, nonché la presenza di numerosi ma mirati approfondimenti per organizzare lo studio della materia distribuendolo su diversi livelli di lettura. In chiusura, è presente un dettagliato indice analitico-alfabetico che consente di individuare e reperire, con facilità ed immediatezza, gli argomenti contenuti nel testo. Per tali caratteristiche, il Manuale di diritto processuale penale rappresenta in definitiva uno strumento di studio completo, esaustivo ed indispensabile non soltanto per chi debba prepararsi ad un esame di abilitazione o ad un concorso, ma anche per il professionista che voglia mantenersi aggiornato sull'evoluzione, sempre costante, del diritto processuale penale.
    E-book non acquistabile