Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Manifattura del cuoio nel tardo Medioevo. Oggetti, tecniche, corporazioni e lavoro fra XIII e XV secolo (La)

    Riferimento: 9788815382757

    Editore: Il Mulino
    Autore: Righi Laura
    Collana: Percorsi
    Pagine: 424
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Novembre 2023
    EAN: 9788815382757
    Autore: Righi Laura
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 10 Novembre 2023
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La manifattura del cuoio occupa un posto di primo piano tra le attività produttive delle città italiane del tardo Medioevo. Economico, resistente, impermeabile e pertanto utilizzato per la fabbricazione di svariate merci essenziali per la vita quotidiana, il cuoio era oggetto di una produzione variegata, che richiedeva una vasta rete di approvvigionamento di materie prime e il coinvolgimento di numerose figure professionali. Fondandosi su molteplici casi di studio, riguardanti l'organizzazione corporativa e l'amministrazione pubblica di alcuni centri urbani, nonché la gestione di imprese private, il libro indaga l'organizzazione della manifattura di cuoio e calzature fra XIII e XV secolo nell'Italia centro-settentrionale, ricomponendo il conflittuale e frastagliato panorama corporativo e professionale ed evidenziando le peculiarità e le esigenze del settore produttivo, soprattutto in termini di sfruttamento delle risorse e di impatto sul territorio.
    E-book non acquistabile