Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mangiare all'italiana, nutrirsi mediterraneo. Saperi e pratiche alimentari tra cultura, salute e territorio

    Riferimento: 9788865075081

    Editore: Universitalia
    Collana: Nutrizione, alimen. scienz. gastronomiche
    Pagine: 330
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 25 Luglio 2013
    EAN: 9788865075081
    Collana: Nutrizione, alimen. scienz. gastronomiche
    In commercio dal: 25 Luglio 2013
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le presenti pagine, redatte secondo una prospettiva transdisciplinare che si avvale dell'apporto di medici, nutrizionisti, antropologi e linguisti, mirano a far risaltare gli stretti legami che intercorrono tra cibo, culture gastronomiche, fattori dietologici e benefici salutistici ascrivibili alle voci (sinonimiche)mangiare mediterraneo, nutrirsi mediterraneo. Si tratta di un modello alimentare fortemente tributario dei condizionamenti ecologico-ambientali e economico-produttivi che si sono venuti affermando nella lunga durata entro la cornice territoriale prospiciente il bacino del Mediterraneo. Si tratta inoltre di un modello che, pur racchiudendo al suo interno discontinuità culinarie rinvianti a geografie e a morfologie territoriali profondamente differenziate, esprime un comun denominatore alimentare che individua in vino, olio, grano (la cosiddetta triade mediterranea) il nucleo vittuario da cui milioni di persone hanno tratto da secoli le migliori calorie per il loro sostentamento.
    E-book non acquistabile