Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mancina nello sguardo

    Riferimento: 9788877994622

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Coppola Floriana
    Collana: Agape
    Pagine: 88
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 11 Ottobre 2012
    EAN: 9788877994622
    Autore: Coppola Floriana
    Collana: Agape
    In commercio dal: 11 Ottobre 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'io narrante di Floriana Coppola si muove in uno spazio modale tanto semantico che concettuale, offrendo al lettore sequenze di immagini poetiche e di segretezze intime con slanci lirici e decifrabili. Con il suo agire sensibile ed esperto, il suo fraseggio ebbro di ingegno immaginifico, ci prende e ci apre alla trasformazione lenta e meticolosa dei nostri conflitti quotidiani al fine di ampliare il divenire possibile del mondo. Attraverso la trattazione di percorsi familiari, dolorosi e soggettivi, fa riemergere la spigolosità di drammi sociali dai plurimi significati. La denuncia del mondo assente e indifferente non si rinchiude in un irrigidimento di tecniche consolidate: la limpidezza della forma sottende una spiritualità che comporta la solidarietà patita/condivisa. Diverse sono le intonazioni stilistiche in cui si percepisce la coscienza dell'utilità del tormento rivalutato come strumento di ricostruzione dell'ispirazione poetica Coppola non intende perfezionare il campo intorno all'Ego inteso come cellula centrale, ma al contrario, parte dal senso muto e sotterraneo delle parole per avanzare costruzioni sulla a-normalità dell'interiorità soggettiva spingendosi a denudare l'emozione. I versi di Floriana Coppola fanno scattare il transfert e l'empatia che comprova la necessità di imitare, e fare propri, i codici della coscienza poetica per non sentirsi giudicati da modelli limitanti legati esclusivamente alla scrittura di genere. (dalla prefazione di Rita Pacilio)
    E-book non acquistabile