Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mamma, insegnami a dormire. I consigli di una fata della nanna per notti serene e bimbi felici

    Riferimento: 9788804773283

    Editore: Mondadori
    Autore: De Luca Rondine
    Collana: Oscar bestsellers life
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2023
    EAN: 9788804773283
    Autore: De Luca Rondine
    Collana: Oscar bestsellers life
    In commercio dal: 16 Maggio 2023
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    «Perché mio figlio non riesce a dormire? Perché si sveglia continuamente di notte? Avrà fame? Saranno i dentini che spuntano? Starà male? Sbaglio qualcosa? Pretendo troppo? Ma perché i figli delle mie amiche dormono tutti e il mio no? Il motivo per cui ho deciso di scrivere questo libro dopo un decennio di esperienza nel campo del sonno dei bimbi è proprio per poter dare risposta a tutte queste domande e far comprendere ai genitori che è possibile insegnare ai propri piccoli a dormire bene. Non esiste un metodo assoluto, uguale per tutti, ma ne esiste uno adatto al vostro caso, che farà sentire tranquilli sia voi che il vostro bambino. Ho deciso di scrivere questo libro partendo dalle mamme, perché negli anni ho capito che a fare davvero la differenza sono loro. Basandomi sulla mia esperienza, le ho suddivise in più tipologie e ho raccontato le loro storie. Facendovi immedesimare nelle situazioni di altri genitori che hanno provato la mancanza di sonno esattamente come voi, vi aiuterò a riconoscere il vostro metodo. In queste pagine, quindi, non troverete rigidi schemi da seguire, ma il resoconto di tante realtà diverse attraverso le quali capirete quale strada può fare al caso vostro. Ricordate: in gioco non c'è solo il riposo, ma anche l'autonomia e la felicità dei vostri figli. Non mi stancherò mai di ripetere che i bambini vanno resi autonomi, e imparare a addormentarsi da soli nel proprio lettino è una delle primissime forme di autonomia.»
    E-book non acquistabile