Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Malattie tumorali. Approccio multidisciplinare (Le)

    Riferimento: 9788827225615

    Editore: Edizioni Mediterranee
    Autore: Sponzilli O. (cur.), Di Paolo G. F. (cur.)
    Collana: L'altra medicina
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Gennaio 2015
    EAN: 9788827225615
    Autore: Sponzilli O. (cur.), Di Paolo G. F. (cur.)
    Collana: L'altra medicina
    In commercio dal: 07 Gennaio 2015
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli autori di questo libro scritto a più mani analizzano se in ambito oncologico sia possibile un approccio integrato tra medicina convenzionale e non. Nel nostro Paese lo scenario medico-sanitario sta mutando e le medicine non convenzionali (MnC) sono ormai divenute parte integrante delle prestazioni che molte Aziende Sanitarie Locali offrono. Sempre più ci si rende conto che si possono curare anche patologie gravi con una saggia integrazione tra farmaci convenzionali e preparati omeopatici, oppure rivolgendosi all'antroposofia, all'agopuntura o all'osteopatia. Gli specialisti che hanno contribuito con le loro relazioni a questo testo dimostrano - oltre le valide teorie sull'epigenetica dei tumori, sulla parte genetica e preventiva - che l'integrazione medica è possibile. Altri autori, invece pongono l'accento sulla stretta connessione mente-cancro, sulla nuova terapia antitumorale con il Viscum, sull'agopuntura e le altre terapie da essa derivate (auricolo-terapia, neuralterapia). Non va tralasciato l'aspetto terapeutico nei confronti dei pazienti anziani che vivono la malattia tumorale in un'ottica diversa e interiormente più traumatica. A quest'ultima tematica si affianca inevitabilmente il tema della medicina palliativa, con tutta la sua articolazione deontologica, clinica, nonché dell'approccio curativo estetico.
    E-book non acquistabile