Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Malapasqua. Anatomia di una strage nella Ciociaria napoleonica (La)

    Riferimento: 9788898549573

    Editore: Paola Caramella Editrice
    Autore: Lauretti Benedetto
    Pagine: 176
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 17 Agosto 2023
    EAN: 9788898549573
    Autore: Lauretti Benedetto
    In commercio dal: 17 Agosto 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il mercoledì santo della Pasqua del 1814, mentre in un salone del castello di Fontainebleau Napoleone Bonaparte firmava il trattato di resa alle potenze alleate della Sesta Coalizione antifrancese rinunciando così al trono di Francia e a quello d'Italia per poi partire verso l'esilio sull'isola d'Elba, in uno dei paesini del Lazio meridionale, a Vallecorsa, al termine della messa serale, sul sagrato della chiesa di San Martino la banda dei contumaci capeggiata dal Matto assassinava otto persone e, tra queste, anche il Maire del Paese. Nel condannare a morte quel capo banda i giudici pontifici avrebbero sbrigativamente definito "irragionevoli" quegli omicidi evitando così di doverne approfondire l'imbarazzante e, per quei tempi, inconfessabile movente. Fu quello in realtà l'ultimo atto di una sorta di guerra partigiana che, tra le tante bande di briganti che in quegli anni operarono nella Ciociaria, condusse il solo, vero, gruppo di ribelli che si oppose all'occupazione napoleonica di quelle terre.
    E-book non acquistabile