Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Make Art Lab. Percorsi interdisciplinari per fare Laboratorio Artistico nei licei. Con Contenuto digitale per download e accesso

    Riferimento: 9788875274269

    Editore: Audino
    Autore: Mapelli Elena, Telloli Maurizio Teo
    Collana: Taccuini
    Pagine: 135
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 12 Settembre 2019
    EAN: 9788875274269
    Autore: Mapelli Elena, Telloli Maurizio Teo
    Collana: Taccuini
    In commercio dal: 12 Settembre 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Make Art Lab è un manuale di Laboratorio Artistico per il primo biennio del liceo. Un testo pratico, ricco di spunti e attività da svolgere, rivolto sia ai docenti che agli studenti. Laboratorio Artistico nelle intenzioni ministeriali è la materia che ha lo scopo di orientare lo studente verso le scelte di indirizzo del triennio successivo. A differenza del consueto impianto declinato verso i sei indirizzi (arti figurative, grafica, audiovisivo multimediale, design, architettura e scenografia) in questo testo si propongono attività di base e trasversali, col presupposto che esse siano utili a prescindere dalle scelte future degli studenti. [...] La proposta è strutturata attraverso 10 moduli didattici: ogni argomento è declinato in attività da realizzare in bi-dimensione e tri-dimensione, con tecniche tradizionali (carta, colori, forbici, colla...) e in digitale (tramite l'uso di software o direttamente on line), per dare modo al docente di scegliere liberamente nel corso dei due anni di Laboratorio quale tema affrontare e con quali strumenti, sia in relazione alla classe con cui lavora che alle attrezzature e tecnologie a disposizione nella scuola. Per i software proposti si è data priorità a soluzioni open source, indicando sempre un'alternativa a quelli a pagamento. Gli applicativi da usare on line sono tutti gratuiti e prevedono soltanto una connessione internet, perché fruibili attraverso un browser. [...] L'appendice on line è dedicata alla scelta dell'indirizzo per il triennio successivo e presenta una serie di artisti del Novecento per invitare a conoscere da vicino alcune tecniche particolari. Le linee guida nel percorso sono le stesse proposte nei diversi capitoli del libro in modo da avere una corrispondenza tra le parti. Attraverso i QR Code presenti nel testo è inoltre possibile visualizzare una serie di video che mostrano in modo immediato l'esito delle esercitazioni proposte oppure suggeriscono approfondimenti. Completano il libro una serie di schede tecniche e tutorial, messi a disposizione sul sito dell'editore, nonché una guida alla programmazione didattica indirizzata ai docenti. (Dalla Premessa)
    E-book non acquistabile