Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Magnifica ossessione. Il cinema di Salvatore Piscicelli (La)

    Riferimento: 9788832064261

    Editore: Martin Eden
    Autore: Castellano A. (cur.)
    Collana: Galassia Gutenberg
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2024
    EAN: 9788832064261
    Autore: Castellano A. (cur.)
    Collana: Galassia Gutenberg
    In commercio dal: 16 Maggio 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Precursore del nuovo cinema italiano a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, Salvatore Piscicelli inizia la sua carriera come critico cinematografico prima di debuttare alla regia come documentarista. Il suo primo lungometraggio, Immacolata e Concetta - L'altra gelosia (1979), vince numerosi riconoscimenti, tra cui il Pardo d'Argento al Locarno Film Festival, e mostra già chiaramente l'estetica e lo stile del regista. Sulla stessa scia, i lavori successivi mostreranno lo sguardo antropologico di Piscicelli, pioniere di quella narrazione che poi si affermerà negli anni Duemila e che deve tanto a film come Le occasioni di Rosa (1981), Blues metropolitano (1985), Baby gang (1992). In questo libro critici e studiosi danno vita alla prima monografia sul regista, indagandone i canoni, lo stile e gli elementi fondanti. Oltre a saggi di carattere e generale e le analisi dei singoli lavori cinematografici, il volume comprende anche un'intervista inedita a Piscicelli sugli aspetti personali e produttivi della sua carriera.
    E-book non acquistabile