Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Magia del dolce sardo. Una vera guida pratica per gli amanti del dolce tradizionale

    Riferimento: 9791280117120

    Editore: Domus de Janas
    Autore: Soro M. Gabriella
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Aprile 2022
    EAN: 9791280117120
    Autore: Soro M. Gabriella
    In commercio dal: 20 Aprile 2022
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dolci di antica tradizione, dove per qualsiasi evento le nonne o le mamme si dedicavano, in tempo utile, alla preparazione del dolce tradizionale di un particolare periodo dell'anno, come is papassinas per le Festività dei Santi, il pane di sapa e is pirichitus per Pasqua, le zeppole e i ravioli fritti per Carnevale, e così via. Ma l'usanza era anche quella di abbondare, perché una parte si riservava ai vicini e parenti più stretti. I dolci più raffinati invece (eseguiti ancora oggi), usati per i banchetti matrimoniali, battesimi, cresime, sono ricchi di glassa bianca proprio perché devono rispecchiare la purezza delle persone a cui vengono destinati, e nel contempo si mette in risalto la raffinatezza e l'arte di chi li prepara.
    E-book non acquistabile