Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mafia durante il fascismo (La)

    Riferimento: 9788849818239

    Editore: Rubbettino
    Autore: Duggan Christopher J.
    Collana: Universale Rubbettino
    Pagine: 327
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Agosto 2007
    EAN: 9788849818239
    Autore: Duggan Christopher J.
    Collana: Universale Rubbettino
    In commercio dal: 01 Agosto 2007
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La campagna portata avanti da Cesare Mori, il prefetto di ferro, tra il 1925 e il 1929, rimane una delle più importanti e controverse operazioni antimafia mai condotte in Sicilia. Basato sulle carte private di Mori e su altre fonti archivistiche, questo libro ci svela alcuni caratteri inediti quanto fondamentali della mafia e dei metodi usati dal governo fascista nello sforzo di imporre l'autorità dello Stato sull'Isola. Il libro pone in maniera fortemente problematica il rapporto tra mezzi e fini nella lotta contro la criminalità e, per questo, non ha mancato di suscitare forti polemiche sin dal suo apparire, quando, nel 1987, venne recensito da Sciascia sul Corriere della Sera con un articolo dedicato ai professionisti dell'antimafia che valse allo scrittore siciliano l'accusa di apologià della mafia.
    E-book non acquistabile