Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Madame le commissaire e la vendetta tardiva

Riferimento: 9791255022183

Editore: BEAT
Autore: Martin Pierre
Collana: BEAT. Bestseller
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Gennaio 2025
EAN: 9791255022183
Autore: Martin Pierre
Collana: BEAT. Bestseller
In commercio dal: 24 Gennaio 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
13,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Dopo aver definitivamente rinunciato alla sua carriera nella Police nationale di Parigi, il commissario Isabelle Bonnet dirige, come Madame le commissaire, un ufficio di polizia con compiti speciali a Fragolin, nel Sud della Francia. Creato appositamente per lei, come ringraziamento per aver servito con onore la nazione sacrificandole quasi la vita, il dipartimento si occupa di casi criminali obsoleti di cui nessuno si interessa più. In una notte in cui il mistral soffia impetuoso togliendole il sonno, Isabelle vaga lungo la spiaggia senza meta, fino a ritrovarsi nella baia di Pampelonne. Qui, alle prime luci dell'alba, si imbatte nel corpo senza vita di un uomo. Che a Fragolin sia stato commesso un delitto è già di per sé un fatto insolito, ma a rendere ancora più sconcertante il ritrovamento sono le condizioni del cadavere, su cui l'assassino si è accanito con brutale violenza. Aiutata dal sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache - che al netto di fissazioni e bizzarrie ha una mente indubitabilmente brillante - Isabelle inizia un'indagine che la porterà a scontrarsi con un caso irrisolto di dieci anni prima: l'omicidio di un uomo trovato in un bosco nei pressi di Fragolin con un forcone infilato nel petto e delle lettere scritte a pennarello sulla fronte. Un caso che presenta inquietanti similitudini con quanto accaduto alla baia di Pampelonne.
E-book non acquistabile