Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Macchina per guarire. Medicina e sanità nell'Ospedale di Piombino (1810-1945) (La)

Riferimento: 9788866151937

Editore: La Bancarella (Piombino)
Autore: Arrigoni Tiziano
Collana: Biblioteca di storia
Pagine: 208
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 19 Luglio 2019
EAN: 9788866151937
Autore: Arrigoni Tiziano
Collana: Biblioteca di storia
In commercio dal: 19 Luglio 2019
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si può costruire la storia sociale di una ciltà attraverso il suo ospedale? È quello che è stato fatto per Piombino, partendo dall'archivio dell'ospedale, per un periodo che va dai primi dell'Ottocento alla fine della seconda guerra mondiale. Oltre alla storia sanitaria, attraverso la vita quotidiana del vecchio ospedale di Piombino, affacciato sul mare, con i suoi protagonisti, dai medici agli ammalati, è stato possibile ricostruire la storia territoriale, sociale, economica e politica di un'intera città toscana, in un periodo di mutazioni. Da città rurale e di mare, circondata dalle paludi maremmane, a città industriale fra le più importanti in Italia nel campo della siderurgia. Dalla grande trasformazione del periodo napoleonico all'Italia del secondo dopoguerra, passando per il Granducato di Toscana, l'Italia unita nel suo periodo liberale, il regime fascista, la guerra mondiale in un affresco sociale che, con i progressi della medicina, ci fa leggere un'Italia in profonda trasformazione.
E-book non acquistabile