Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Luoghi nella storia. Concezione, uso, trasformazione dello spazio tra storia, storia dell'arte e archeologia

    Riferimento: 9788831978972

    Editore: Accademia University Press
    Autore: Dani Doan (cur.), Gaja F. R. (cur.), Giusto F. (cur.)
    Collana: Prospettive storiche. Studi e ricerche
    Pagine: 368
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2023
    EAN: 9788831978972
    Autore: Dani Doan (cur.), Gaja F. R. (cur.), Giusto F. (cur.)
    Collana: Prospettive storiche. Studi e ricerche
    In commercio dal: 20 Ottobre 2023
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le ricerche presentate nel volume sono analisi storiche che non cedono alla narrazione, ma pongono al centro i problemi, i funzionamenti, le dinamiche e i conflitti, allo scopo di comprendere quali tensioni guidassero via via le azioni umane, quali fossero gli obiettivi ma anche le regole del gioco; in altri termini, comprendere come il passato sia davvero per noi una terra straniera, un mondo dove le regole e i comportamenti erano profondamente diversi dai nostri. Porre al centro le azioni significa porre al centro l'uomo, seguire quella che Marc Bloch indicava come la prima vocazione dello storico, quando scriveva che «il buono storico somiglia all'orco della fiaba: là dove fiuta carne umana, là sa che è la sua preda». E per questo luoghi nella storia è un'espressione che deve essere presa in tutta la sua pregnanza e in tutta la sua ampiezza, a mostrare la vitalità di un grande tema storiografico. (dalla prefazione di Luigi Provero)
    E-book non acquistabile