Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lune nere (Le)

    Riferimento: 9788842818960

    Editore: Il Saggiatore
    Autore: Fulci Lucio
    Collana: La piccola cultura
    Pagine: 145
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 26 Giugno 2014
    EAN: 9788842818960
    Autore: Fulci Lucio
    Collana: La piccola cultura
    In commercio dal: 26 Giugno 2014
    Non disponibile
    12,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Osceno, truculento, eretico, provocatorio fino all'eccesso. Lucio Fulci è ricordato come il padre dell'horror all'italiana degli anni settanta e ottanta. Il maestro dell'orrore grondante sangue e violenza, il terrorista dei generi: per un'intera carriera tentò di dettarne le regole, facendoli deflagrare ogni volta. Le lune nere sono i racconti autografi che hanno dato materia narrativa al cinema visionario del regista romano. E che riflettono appieno il suo stile espressivo: la lingua ruvida, ridotta all'osso, e le trame essenziali, volutamente incoerenti e disturbanti, sono al servizio della paura, amplificatori dell'orrore. In Porte del nulla - divenuto poi un film - un automobilista è ossessionato da un carro funebre che gli ostacola continuamente il passaggio: scoprirà di avere con il feretro legami molto più stretti di quanto non pensi. Nei Testimoni, Carla rimane sola in un albergo sul lungolago, dove gli specchi riflettono omicidi del passato. E poi corpi fatti a pezzi, neonati sadici, morti che tornano tra i vivi: il repertorio classico del genere è qui presente, vivo, vegeto e sanguinante. Nelle Lune nere è feroce la critica di Fulci alla società dei consumi: in Buoni sentimenti, la piccola Margaret, telespettatrice dipendente dai cartoni animati, diviene preda di incubi notturni generati da nonne-lupo e lugubri casette di marzapane, con esiti spaventosi: in Trio, protagonista è una donna innamorata di una star delle soap opera...
    E-book non acquistabile