Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Luigi Salvatorelli, un perdente onorevolissimo

    Riferimento: 9788862063432

    Editore: Vertigo
    Autore: Melchiorre Roberto
    Collana: Approdi
    Pagine: 433
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Aprile 2015
    EAN: 9788862063432
    Autore: Melchiorre Roberto
    Collana: Approdi
    In commercio dal: 17 Aprile 2015
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Luigi Salvatorelli, giornalista, uomo politico e storico italiano, è stato diretto testimone di uno dei periodi più drammatici della storia dell'umanità, durante il quale, nell'arco di un trentennio, si sono sprigionati i peggiori totalitarismi e sono esplose le due guerre mondiali. Mentre nel Paese le imperanti correnti di pensiero (storicismo, marxismo, attualismo) erano in certo modo collegate all'idealismo hegeliano, egli non si è fatto suggestionare troppo dai sapienti del suo tempo e ha seguito, come criterio d'interpretazione della storia, la lezione dell'Illuminismo o, più esattamente, del Razionalismo settecentesco, auspicando un ritorno alla ragione inteso come rigoroso percorso dalle cose alle idee, anziché quello inverso, dalle idee alle cose. Così facendo Salvatorelli non ha stravolto il senso della storia, ma, soprattutto di quella a lui contemporanea, ha dato, tra le tante, le interpretazioni in genere più attendibili. Il saggio Luigi Salvatorelli, un perdente onorevolissimo di Roberto Melchiorre è dedicato a conoscere meglio quest'autore sui generis, a lungo confinato nell'ombra dall'intera storiografia italiana.
    E-book non acquistabile