Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ludus mundi. Idea della filosofia. Con un poemetto di Pasquale Panella

    Riferimento: 9788871866727

    Editore: Moretti & Vitali
    Autore: Saviani Lucio
    Collana: Narrazioni della conoscenza
    Pagine: 219
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Gennaio 2017
    EAN: 9788871866727
    Autore: Saviani Lucio
    Collana: Narrazioni della conoscenza
    In commercio dal: 12 Gennaio 2017
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il gioco: il più eversivo dei pensieri. Da sempre esorcizzato dalla metafisica, l'abissale pensiero del gioco innesca una carica esplosiva sotto concetti cardine della filosofia come il fondamento, la verità, l'apparenza, il mondo. A vacillare è soprattutto la realtà. Nel mondo del gioco, realtà e irrealtà trapassano una nell'altra. Dal fulmine che tutto governa di Eraclito a La tempesta di Giorgione, dal terribile Chronos al gioco come simbolo del mondo di Fink, dal fanciullo che gioca di Nietzsche ai giocattoli di Baudelaire, da Amleto al gioco ermeneutico di Gadamer e di Heidegger, dalle bambole di Rilke al non-so-che di Jankélévitch, fino alla scacchiera infinita di Derrida sul tavolo di Duchamp. Attraversando il labirintico, enigmatico pensiero del gioco, Lucio Saviani lascia emergere una potente idea della filosofia. In un tempo di crisi dei fondamenti, ma anche di fondamentalismi identitari, la filosofia si fa pratica del limite ed esercizio di radicale finitezza, costante vigilanza e indisponibilità a ogni potere. Una filosofia che libera il suo originario spirito anarchico nel pensare il nostro essere al mondo, nel tempo della fuga degli dèi e dell'infinità dei mondi.
    E-book non acquistabile