Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lockdown. Diritto alla vita e biopolitica

    Riferimento: 9791259600158

    Editore: Ronzani Numeri
    Autore: Tabet Xavier
    Collana: Saggi
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2021
    EAN: 9791259600158
    Autore: Tabet Xavier
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 01 Febbraio 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La crisi sanitaria che stiamo vivendo rappresenta sicuramente l'evento collettivo più stupefacente capitato da molto tempo. L'enigma risiede nella capacità di una minuscola entità biologica, il virus, di far passare una società organizzata per il movimento permanente allo stato di semi-paralisi. I Paesi più ricchi, e non solo loro, sono sembrati pronti a sacrificare in maniera duratura la propria economia per proteggere la salute delle persone, in particolare quella delle persone anziane, le prime a essere esposte alla minaccia pandemica. Anche sul piano delle idee e della vita intellettuale, la situazione che viviamo mette alla prova i nostri saperi e i nostri discorsi. È chiaro ormai che sia necessario ripensare molte delle categorie e dei temi mediante i quali osserviamo il nostro presente. Il volume sviluppa l'idea secondo cui il lockdown, che tende necessariamente all'instaurazione di una forma di stato d'eccezione, rende evidente il fatto che la vita, il diritto alla vita e alla salute, siano diventati la vera posta in gioco delle politiche contemporanee.
    E-book non acquistabile