Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lo zafferano. Origine, coltivazione, usi culinari

    Riferimento: 9788895187693

    Editore: Annulli
    Autore: Accili Salutari Neda
    Collana: ViverSani
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Dicembre 2020
    EAN: 9788895187693
    Autore: Accili Salutari Neda
    Collana: ViverSani
    In commercio dal: 16 Dicembre 2020
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Presente sulle tavole di tutto il mondo, lo zafferano si presta a dare colore, sapore e profumo a un'infinità di preparazioni gastronomiche. È in grado di esaltare ogni portata, dall'antipasto al dolce, dalle marmellate ai liquori. Il ricettario qui contenuto, che raccoglie molti «piatti in giallo», ne è la prova. Ma il libro di Neda Accili Salutari non è soltanto un ricettario; l'autrice traccia la storia del piccolo Crocus sativus e il suo lungo cammino dagli albori della civiltà fino ai giorni nostri: una storia che si intreccia con la mitologia, le tradizioni popolari, il cinema. Una spezia preziosa lo zafferano, un tempo considerata una panacea per tutti mali, oggi impiegata massivamente nell'alimentazione, nella liquoristica e nelle preparazioni dolciarie, in farmacia e fitoterapia, e in cosmetica. È un potente antiossidante: ha effetti benefici, tra gli altri, sul sistema nervoso centrale, nelle malattie cardiocircolatorie, sulla pressione sanguigna. Lo si usa per preparare infusi antistress, creme di bellezza, creme antirughe e tanto altro. Una spezia dalle mille virtù, dunque, molto costosa ma che «vale tanto oro quanto pesa». Il volume contiene inoltre utili consigli per la coltivazione, anche in balcone, e uno spaccato sulla produzione italiana per aree geografiche elettive.
    E-book non acquistabile