Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lipari al tempo degli arabi

    Riferimento: 9788890191169

    Editore: Centro Studi Eoliano
    Autore: Giuseppe La Greca
    Pagine: 64
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788890191169
    Autore: Giuseppe La Greca
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le isole Eolie sono state oggetto nei secoli di una serie di dominazioni straniere piuttosto significativa, dovuta alla loro posizione strategica nel Mediterraneo e alle risorse naturali di cui era ricca. Il periodo storico che va dall'800 all'anno 1000 si caratterizza a Lipari per la presenza della dominazione araba, seguita dalla liberazione da parte dei pisani che precedettero di poco l'occupazione normanna. Alterne vicende hanno subito in quel periodo anche le reliquie di Bartolomeo, Santo patrono delle isole Eolie. Sulla base di una testimonianza storica precisa, questo libro mette in luce un episodio finora oscuro della storia eoliana e in particolare quello relativo alla traslazione di parte delle reliquie del Santo da Lipari a Pisa, dove tuttora risiedono, a seguito della suddetta spedizione militare pisana. L'episodio citato viene inquadrato nelle vicende che caratterizzano il periodo storico della dominazione araba mediante un'accurata disamina degli eventi collaterali del medesimo periodo. Questo lavoro è dunque in grado di dare un contributo alla storia di Lipari all'alba dell'anno Mille.
    E-book non acquistabile