Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Linguaggi e memoria del corpo in psicoanalisi. Saggio sulle simbolizzazioni plur

    Riferimento: 9788865313589

    Editore: Alpes Italia
    Autore: Baranes Jean José
    Collana: I territori della psiche
    Pagine: 210
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Luglio 2016
    EAN: 9788865313589
    Autore: Baranes Jean José
    Collana: I territori della psiche
    In commercio dal: 07 Luglio 2016
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Jean José Baranes, psicoanalista familiare del lavoro nei gruppi e nelle istituzioni, sviluppa le voci, inizialmente aperte e lasciate incoltivate da Freud (La scissione dell'Io, 1937), sondate da Ferenczi che le approfondì: quelle di un'altra psicoanalisi che gli adolescenti, come i casi difficili, impongono allo psicoanalista di oggi. A partire dalla sua clinica del quotidiano, testimonia il lavoro di elaborazione teorica che lo ha portato ad una rinnovata concezione della simbolizzazione. La pratica psicoanalitica è così considerata sotto l'angolatura della differenza delle modalità di lavoro della psiche, tenendo in considerazione l'affetto, il corpo, la percezione, la sensorialità, questi esclusi dal dispositivo della cura classica, come punti d'appoggio per tentare di restituire ai pazienti uno sviluppo psichico, e di drammatizzare in qualche modo questi registri arcaici della sofferenza narcisistica che debordano - o sfuggono - dal campo del linguaggio verbale.
    E-book non acquistabile