Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Linguaggi dal margine. Shakespeare nel teatro italiano contemporaneo

    Riferimento: 9791221505191

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Montorfano Beatrice
    Collana: Studi di letterature moderne e comparate
    Pagine: 172
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Dicembre 2024
    EAN: 9791221505191
    Autore: Montorfano Beatrice
    Collana: Studi di letterature moderne e comparate
    In commercio dal: 27 Dicembre 2024
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Chi possiede Shakespeare? è un interrogativo stringente laddove si decida di approfondire la relazione tra l'autore inglese ed esperienze accomunate, se pur con notevoli differenze reciproche, dalla categoria della marginalità. Al centro del volume si collocano i casi-studio: Un'isola. Dalla mia finestra si vedono le montagne (2018), produzione basata su The Tempest e interpretata dagli attori-detenuti del carcere di Vigevano, per la regia di Alessia Gennari; Otello Circus (2018), della compagnia La Ribalta/Accademia Arte della Diversità, messa in scena con attori con disabilità dal regista Antonio Viganò; Mal'essere (2017), una riscrittura in dialetto campano di Hamlet, ideata e diretta da Davide Iodice e prodotta dal Teatro Stabile di Napoli.
    E-book non acquistabile