Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lingua, la Bibbia, la storia. Sul «De vulgari eloquentia» 1 (La)

    Riferimento: 9788867283316

    Editore: Viella
    Autore: Sasso Gennaro
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 201
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Aprile 2015
    EAN: 9788867283316
    Autore: Sasso Gennaro
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 22 Aprile 2015
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo denso saggio, Gennaro Sasso ripensa le molte questioni che si intrecciano nel primo libro del De vulgari eloquentia e ne fornisce una puntuale interpretazione unitaria. Particolare attenzione è stata dedicata al nesso che lega la nascita del linguaggio alla dimensione edenica e alla condizione in cui l'uomo si trovò a vivere dal momento in cui, perduta l'iniziale felicità, entrò in contatto con il dolore e con la morte. Deriva da qui l'interesse con cui nel libro è stato affrontato anche il tema della Torre di Babele, e la cura messa nel restituire il senso autentico di quel che si nasconde nella questione della così detta dispersione delle lingue.
    E-book non acquistabile