Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lingua e racconto nel romanzo storico italiano (1827-1838)

    Riferimento: 9788886413664

    Editore: Esedra
    Autore: Alessandra Zangrandi
    Collana: L'upupa. Studi italiani e romanzi
    Pagine: 282
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2009
    EAN: 9788886413664
    Autore: Alessandra Zangrandi
    Collana: L'upupa. Studi italiani e romanzi
    In commercio dal: 06 Maggio 2009
    Non disponibile
    20,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non si può dire che il romanzo storico italiano, fra l'anno dei primi Promessi sposi che segna anche l'inizio del genere in Italia e l'approssimarsi della loro edizione radicalmente rivista, sia stato molto esplorato. È un'evidenza che quest'ultimo non è letteratura esteticamente molto appetibile; e tuttavia la sua importanza è notevole sia dal punto di vista culturale che degli sviluppi della lingua letteraria italiana. Alessandra Zangrandi, nella sua attenta analisi delinea una precisa fenomenologia complessiva indotta confrontando e combinando alcuni dei più noti di questi romanzi fra il 1827 e il 1838, secondo i punti di vista della storia della lingua e della stilistica e quelli narratologici. (dalla Presentazione Pier Vincenzo Mengaldo)
    E-book non acquistabile