Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lingua e musica. Proposta per un'indagine strutturalistico-semiotica

    Riferimento: 9788846767783

    Editore: Edizioni ETS
    Autore: Pagnini Marcello, Reggiani E. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 218
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Luglio 2024
    EAN: 9788846767783
    Autore: Pagnini Marcello, Reggiani E. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 02 Luglio 2024
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo saggio, che viene riproposto a cinquant'anni dalla sua originaria pubblicazione, affronta, con i metodi rigorosi dello strutturalismo e della semiotica, la complessa problematica dell'incontro della musica con la lingua. Marcello Pagnini offre qui - con pari competenza sul piano linguistico, letterario e musicologico - un'approfondita comparazione dei loro rispettivi sistemi, una discussione del loro montaggio, ed esemplifica i risultati dell'indagine in un'attenta lettura di uno dei più eccelsi e significativi capolavori dell'integrazione letterario-musicale: l'Alexander's Feast (1736), che Händel (1685-1759) compose rielaborando un testo di Dryden (1631-1700). La lungimiranza dimostrata da Pagnini nella valorizzazione strategica dell'approccio omologico alle relazioni tra lingua e musica costituisce tuttora un solido punto di riferimento per ulteriori prospettive ermeneutiche nell'analisi del testo melopoetico.
    E-book non acquistabile