Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Profili costituzionali del turismo

Riferimento: 9788849538663

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Petrillo Camilla
Collana: Studi e ricerche di diritto pubblico
Pagine: 212
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Marzo 2019
EAN: 9788849538663
Autore: Petrillo Camilla
Collana: Studi e ricerche di diritto pubblico
In commercio dal: 30 Marzo 2019
Non disponibile
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume intende proporre una riflessione sulla «parte alta» del diritto del turismo, esaminando le norme costituzionali che presiedono alle scelte dei legislatori, statale e regionali, nella disciplina della materia. Partendo dalle norme che governano il riparto di competenze tra Stato e Regioni, sono presi in considerazione diversi «oggetti» ricadenti nella materia «turismo», quali l'organizzazione periferica, le strutture ricettive, le agenzie di viaggio e le professioni turistiche. Si tratta, per lo più, di settori che le Regioni possono disciplinare pienamente attraverso la propria legislazione, pur dovendo «far i conti» con alcuni aspetti unitari garantiti ancora dalla legislazione statale o direttamente da norme costituzionali. Nella prima parte del volume, inoltre, si va alla ricerca di un possibile «diritto al turismo», che, però, non sembra sussistere, quale situazione giuridica autonoma, all'interno del nostro ordinamento.
E-book non acquistabile