Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libri di piombo. Memorialistica e narrativa nella lotta armata in Italia

Riferimento: 9788882482237

Editore: Bietti
Autore: Tabacco Giuliano
Collana: Documenti storia
Pagine: 314
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 17 Maggio 2010
EAN: 9788882482237
Autore: Tabacco Giuliano
Collana: Documenti storia
In commercio dal: 17 Maggio 2010
Non disponibile
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A trent'anni dalla fine della lotta armata, le librerie pullulano di titoli che narrano gli anni di piombo. Ma a produrre letteratura sul terrorismo non sono stati per primi gli scrittori, quanto gli stessi protagonisti della lotta armata, che attraverso un processo a tratti faticoso, complesso, e non sempre privo di ambiguità, hanno incominciato ad avvalersi degli strumenti della finzione letteraria per raccontarci gli anni del furore e la loro sconfitta politica. Questo saggio compie una ricognizione del fenomeno editoriale più strettamente legato ai protagonisti della lotta armata, individuandone le origini e l'evoluzione attraverso i generi letterari, e termina con un excursus sulla letteratura italiana d'autore degli ultimi anni, e sull'ombra che la sconfitta di una generazione ha lasciato nel nostro panorama letterario.
E-book non acquistabile